Suggerimenti per la coltivazione
Le descrizioni e i suggerimenti per la coltivazione di Anthura si basano il più possibile sui risultati dei test e sulle esperienze pratiche. Tuttavia, Anthura non può in alcun modo essere ritenuta responsabile di eventuali danni alle colture derivanti dal rispetto delle informazioni fornite. Anthura non può garantire che i suggerimenti tecnici per la coltivazione siano completi, corretti e adatti allo scopo che persegue l’utente. Quest’ultimo è responsabile di valutare la validità dei suggerimenti per le circostanze specifiche di applicazione.
-
Energy saving opportunities in Anthurium
In view of the current energy situation, the use of heating and lighting in cultivation must be minimized. This offers opportunities for Anthurium for which specific conditions must be met. The guiding principle for a healthy Anthurium crop is to avoid major fluctuations. When the balance between root and plant activity is right, a quality product can be grown in an energy-friendly way. This article discusses the factors that can be taken into consideration. »
-
Guidare/direzionare le colture di Anthurium da reciso
A seconda della lunghezza e della compattezza del fiore reciso di Anthurium, cadrà dopo due o quattro anni di coltivazione. È importante supervisionare questo processo di caduta per garantire una crescita e una produzione ottimali negli anni successivi alla caduta del raccolto. »
-
Substrate Anthurium pot plants
The quality of a plant depends on the correct use of the right substrate with the right properties. One substrate is not the same as another: not only is there a lot involved in developing the composition, but consistent production and the correct method of use are important aspects when using substrates. Read all about substrate of Anthurium pot plants. »
-
Substrate Anthurium cut flowers
Anthurium cultivation generally involves the use of what are known as ‘airy substrates’. These are substrates that contain a lot of air, even in humid conditions. The quality of a plant depends on the correct use of the right substrate with the right properties. Read more about the substrate of Anthurium cut flowers. »
-
Substrate Phalaenopsis
‘Airy substrates' are generally used for the cultivation of Phalaenopsis. Substrates can contain a variety of raw materials. The crop and your ultimate needs and objectives are what determine which elements and their corresponding properties are important for the substrate to be used. »
-
Monitoraggio delle minacce
Sia per la coltivazione dell'Anthurium che della Phalaenopsis è importante monitorare continuamente le colture. I coltivatori si sforzano di garantire condizioni costanti ed uniformi durante tutto l'anno, ma purtroppo si trovano a dover gestire vari fattori esterni. Oltre agli insetti, ai funghi e ai batteri, valori scorretti di pH/EC, della composizione dei nutrienti, dell'acqua di partenza, ecc. possono avere un grande impatto sulla coltivazione. »
-
Il tripide nelle orchidee (Phalaenopsis) e nell’Anthurium – generale
I tripidi sono un problema crescente nella coltivazione dell'Anthurium e della Phalaenopsis. Mentre in quest’ultima fino a qualche anno fa si riscontravano raramente, negli ultimi anni sono diventati molto comuni. »
-
Tripidi nell’anturio
In tutto il mondo si riscontra un forte incremento del tripide sia nell'Anthurium da reciso che da vaso. Nel primo, gli insetti si insediano nella coltura e si ripresentano ogni anno più o meno nelle stesse aree. »
-
Tripidi nella Phalaenopsis
I tripidi si suddividono in due gruppi: le specie che attaccano le foglie e quelle che attaccano i fiori. I primi si nutrono solo di linfa, mentre i secondi si alimentano anche di polline. »
-
pH en Anthurium e Phalaenopsis
Nell’ambito della coltivazione dell'Anthurium e della Phalaenopsis si presta molta attenzione all'acidità. L'acidità, o valore del pH è importante per l'assorbimento di vari elementi nutritivi. »
-
Bilancio energetico
La crescita delle piante ci fa pensare subito a tutti i processi biologici e fisiologici associati, ma spesso viene trascurato il fatto che è in gran parte legata anche a fenomeni fisici. Un aspetto particolarmente importante è il bilancio energetico della coltura, che riguarda l'equilibrio tra l’apporto e il rilascio di energia dalla coltura e, pertanto, anche dalla serra. Il bilancio energetico ha una grande influenza sull'evaporazione (delle piante), che a sua volta è in relazione diretta con l'assorbimento dell'acqua, la pressione delle radici e il trasporto di sostanze nutritive. »